Cos'è

Il Liceo Scientifico offre un percorso di studi equilibrato tra area Umanistica e area scientifica, consigliabile per chi intende acquisire solidi strumenti culturali e metodologici per proseguire negli studi o per inserirsi nella vita sociale e nel mondo del lavoro.Questo indirizzo è consigliato ai giovani che:

  • mostrano interesse per la matematica, la fisica e le scienze naturali;
  • vogliono comprendere lo sviluppo della ricerca scientifico-tecnologica ed approfondire le relazioni tra le diverse forme del sapere;
  • sono interessati ai linguaggi, alle tecniche ed alle metodologie propri dell’ambito scientifico e di quello umanistico;
  • desiderano conseguire una visione ampia e articolata dell’esperienza umana ed una formazione ricca e polivalente.
Struttura responsabile dell'indirizzo di studio
Luoghi in cui viene erogato l'indirizzo di studio
  • indirizzo

    Via Rinalda Pavoni, 14, 60044 Fabriano (AN)

  • CAP

    60044

  • indirizzo

    Piazza Dante, 1, 60041 Sassoferrato (AN)

  • CAP

    60041

Programma di studio

Quadro Orario Liceo ad Indirizzo Scientifico

Indirizzo Scientifico Primo biennio Secondo biennio Quinto anno
Discipline 1° anno 2° anno 3° anno 4° anno 5° anno
Lingua e letteratura italiana 4 4 4 4 4
Lingua e cultura latina 3 3 3 3 3
Lingua straniera: inglese 3 3 3 3 3
Storia e geografia 3 3 / / /
Storia / / 2 2 2
Filosofia / / 3 3 3
Matematica* 5 5 4 4 4
Fisica 2 2 3 3 3
Scienze Naturali ** 2 2 3 3 3
Disegno e Storia dell’Arte 2 2 2 2 2
Scienze motorie e sportive 2 2 2 2 2
Religione cattolica o Attività alternative 1 1 1 1 1
Totale ore 27 27 30 30 30
Note: *con Informatica al primo biennio – **Biologia, Chimica e Scienze della Terra

Orario delle classi

Ingresso ore 8:10

1^ ora 08:15 09:15
2^ ora 09:15 10:15
intervallo 10:15 10:25
3^ ora 10:25 11:15
4^ ora 11:15 12:15
5^ ora 12:15 13:15

Contatti

  • Telefono: Fabriano: 0732-5775    Sassoferrato: 0732-959205
  • Email: anps05000q@istruzione.it
Documenti

- 0 kb