Scuola Secondaria di secondo grado – LICEO SCIENTIFICO STATALE "VITO VOLTERRA" https://www.liceoscientificofabriano.edu.it Tue, 31 Jan 2023 14:30:14 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.2 https://www.liceoscientificofabriano.edu.it/wp/wp-content/uploads/LICEO-favicon.png Scuola Secondaria di secondo grado – LICEO SCIENTIFICO STATALE "VITO VOLTERRA" https://www.liceoscientificofabriano.edu.it 32 32 Liceo Internazionale Cambridge https://www.liceoscientificofabriano.edu.it/index.php/indirizzo-di-studio/liceo-internazionale-cambridge/ Tue, 13 Oct 2020 20:12:10 +0000 https://www.liceoscientificofabriano.edu.it/?post_type=indirizzo&p=19232 Agli indirizzi ‘Liceo Scientifico’ e ‘Liceo Scientifico opzione Scienze Applicate’ gli alunni maggiormente interessati alla lingua inglese possono affiancare il percorso del Liceo Internazionale Cambridge che prevede, al termine di quattro anni di full immersion linguistica, il conseguimento della certificazione Cambridge IGCSE (International General Certificate of Secondary Education) riconosciuta a livello internazionale da molte università e aziende e comunque ampiamente spendibile nel mondo globalizzato di oggi, in cui l’inglese costituisce la lingua veicolare per eccellenza non solo della cultura, ma anche della comunicazione ad ogni livello e ad ogni latitudine.

Ad integrazione del percorso si consiglia un soggiorno studio all’estero nel periodo delle vacanze pasquali e soprattutto nel periodo estivo al termine di ciascun anno scolastico. Tale soggiorno avrà come destinazione paesi anglofoni come, l’Inghilterra e l’Irlanda. L’obiettivo del soggiorno è implementare le competenze linguistiche degli alunni e non solo. Tale esperienza è infatti intesa anche a far leva sulle risorse organizzative degli studenti, che, trovandosi a dover affrontare una situazione complessa in un paese straniero, dovranno ricorrere a tutte le loro competenze e abilità per adattarsi alla nuova situazione. Il risultato sarà quello di una loro maggiore apertura mentale e, più latamente, di una maggiore apertura al mondo esterno con il suo fascino e i suoi imprevisti.

]]>
Liceo Matematico https://www.liceoscientificofabriano.edu.it/index.php/indirizzo-di-studio/liceo-matematico/ Tue, 13 Oct 2020 19:50:23 +0000 https://www.liceoscientificofabriano.edu.it/?post_type=indirizzo&p=19229 Presentazione
Il “Liceo Matematico” è un’opzione aggiuntiva al corso scientifico e a quello delle scienze applicate. E’ rivolto a tutti gli studenti che vogliono migliorare le proprie competenze in materia di modellizzazione matematica, è un percorso che si propone di coltivare le eccellenze in questo settore. Si effettuerà in orario extracurricolare: due ore aggiuntive settimanali nel primo biennio da svolgersi in orario mattutino ed un’ora aggiuntiva settimanale da svolgersi in orario pomeridiano di due ore a settimane alterne.

Obiettivo
Introduzione alla modellizzazione matematica della realtà attraverso lo studio e/o la costruzione di modelli matematici elementari del quotidiano. Esplorare, comprendere, comunicare.

Modalità di svolgimento
Laboratorio di innovazione didattica con l’uso delle tecnologie e il supporto del materiale didattico (cartaceo e digitale) sperimentato da Matematica&Realtà

Attività collegate
Gara di modellizzazione matematica (gara individuale riconosciuta dal MIUR per la valorizzazione delle eccellenze); Staffetta creativa di modellizzazione matematica (gara di gruppo); Concorso di comunicazione matematica (attività di gruppo).

]]>
Liceo Vito Volterra https://www.liceoscientificofabriano.edu.it/index.php/archives/struttura/liceo-vito-volterra/ Mon, 05 Oct 2020 20:11:18 +0000 https://www.liceoscientificofabriano.edu.it/?post_type=struttura&p=18984 Il Liceo Scientifico “Vito Volterra” di Fabriano è nato nel 1973, quando ha conseguito autonomia dal Liceo Classico “Francesco Stelluti”, all’interno del quale era stata attivata una sezione di Liceo Scientifico già nel 1960. Nella scelta della titolazione, la scuola rivolse la sua attenzione ad un intellettuale della cultura scientifica nazionale del Novecento di origine marchigiana, modello di impegno scientifico e di partecipazione attiva alle vicende del proprio tempo. Il Liceo fu così intitolato all’ insigne matematico italiano Vito Volterra (Ancona 1860 – Roma 1941), considerato il capofila indiscusso della scuola di matematica e fisica italiana.

Alla sua nascita il Liceo Scientifico “Vito Volterra” si componeva di 12 classi ed era articolato,come oggi, in una sede centrale a Fabriano e una sezione staccata a Sassoferrato. Il territorio fabrianese, caratterizzato fin dal secondo dopoguerra per una tradizione manifatturiero – artigianale, era allora, negli anni Settanta, uno dei distretti industriali tra i più vivaci dell’intera regione e la proposta formativa del Liceo raccolse l’esigenza di una preparazione scientifico culturale che proiettasse le nuove generazioni verso la crescita economico sociale con ruoli nuovi e non più solo di lavoro dipendente tecnico od operaio. Prendeva in quel periodo forma il sistema produttivo marchigiano che si incentra sulla capacità di fare impresa, sui legami tra azienda e territorio, sul capitalismo familiare, sull’ organizzazione di filiere produttive. Ben radicato nel territorio e da sempre attento allo evolversi dei saperi e delle problematiche educativo – formative, il Liceo ha saputo, nel tempo, coniugare tradizione con innovazione ed è riuscito ad arricchire l’offerta culturale della città con iniziative promosse spesso in collaborazione con associazioni o istituzioni pubbliche e rivolte a tutta la cittadinanza.

Oggi il Liceo scientifico “Vito Volterra” ha una popolazione scolastica di 530 alunni distribuiti nelle 20 classi della sede centrale e 3 della sezione di Sassoferrato. La sede di Fabriano è stata ospitata fino al mese di luglio 2015 nello storico edificio del “Sant’Antonio”, e dall’anno scolastico 2015/2016 presso la nuova “Cittadella degli Studi” in Via Rinalda Pavoni, usufruendo così delle nuove strutture funzionali che comprendono anche la palestra per le Scienze Motorie .

]]>
Liceo Scientifico opzione Scienze Applicate https://www.liceoscientificofabriano.edu.it/index.php/indirizzo-di-studio/liceo-scientifico-opzione-scienze-applicate/ Mon, 05 Oct 2020 20:06:31 +0000 https://www.liceoscientificofabriano.edu.it/?post_type=indirizzo&p=18981 Il liceo delle Scienze Applicate punta ad una formazione di eccellenza nell’ambito della cultura scientifico-tecnologica, pensata per giovani motivati, con una predilezione per le scienze.

Il percorso, pur incentrato sullo studio delle discipline scientifiche, non trascura l’area umanistica con i suoi contributi storico-artistici, letterari e linguistici.

Questo indirizzo è consigliato ai giovani che :

  • mostrano spiccato interesse per l’area scientifica e per le nuove tecnologie;
  • sono attratti dalle attività laboratoriali e dalla applicazione del metodo sperimentale ;
  • intendono potenziare le conoscenze scientifiche allo scopo di conseguire vali competenze per il futuro;
  • non rinunciano, pur amando la scienza, ad un sapere organico e completo , grazie al contributo delle discipline umanistico-filosofiche , che sono parte integrante di questo percorso.
]]>
Liceo Scientifico https://www.liceoscientificofabriano.edu.it/index.php/indirizzo-di-studio/liceo-scientifico/ Mon, 05 Oct 2020 20:03:28 +0000 https://www.liceoscientificofabriano.edu.it/?post_type=indirizzo&p=18980 Il Liceo Scientifico offre un percorso di studi equilibrato tra area Umanistica e area scientifica, consigliabile per chi intende acquisire solidi strumenti culturali e metodologici per proseguire negli studi o per inserirsi nella vita sociale e nel mondo del lavoro.Questo indirizzo è consigliato ai giovani che:

  • mostrano interesse per la matematica, la fisica e le scienze naturali;
  • vogliono comprendere lo sviluppo della ricerca scientifico-tecnologica ed approfondire le relazioni tra le diverse forme del sapere;
  • sono interessati ai linguaggi, alle tecniche ed alle metodologie propri dell’ambito scientifico e di quello umanistico;
  • desiderano conseguire una visione ampia e articolata dell’esperienza umana ed una formazione ricca e polivalente.
]]>